Chi sono

   

Sono Daniela De Santis, psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio e abilitata all'esercizio della professione. Sono psicologa, NON psicoterapeuta, quindi NON curo, ma aiuto, supporto e sostengo quelle persone che, in alcuni momenti della vita, da sole hanno maggiori difficoltà a "vedere" dentro e fuori, quelle risorse, opportunità e alternative che possono rendere la vita più soddisfacente e appagante.

Aiuto ascoltando, supporto comprendendo e non giudicando, sostengo facendomi forza e trasmettendo forza con le mie conoscenze e con gli strumenti acquisiti in 30 anni di studio, formazione e di esperienza sia professionale che di vita vissuta, ed è per questo che mi definisco psicologa formatrice: aiuto le persone a sviluppare e potenziare le capacità e le competenze necessarie per affrontare determinate situazioni e a trasformare i punti di debolezza in caratteristiche speciali che, anzichè limitare il benessere , integrate attraverso l'accettazione e la corretta gestione di sè, ne costituiscono la condizione necessaria e sufficiente. La passione per tutto ciò che ha a che vedere con ciò che esiste pur essendo invisibile agli occhi, per tutto ciò che se visto, valorizzato e potenziato può dar vita alla bellezza, nel senso di creazione, connessione, utilità per più persone e quindi amore, armonia e coltivazione della diversità contro l'appiattimento del conformismo, della "normalità" e dell'ordinario, è il motore della mia attività.

Ognuno è unico, ognuno è speciale: se le condizioni ambientali sono favorevoli, se le attenzioni sono adeguate e date nei tempi giusti, gli stimoli variegati, ognuno può fiorire e diventare il meglio di ciò che è. E non è mai troppo tardi: a qualsiasi età possiamo riscrivere la nostra storia, ritracciare la nostra strada, ma anche, rimanendo sulla stessa, valorizzarla, colorarla e darle una luce migliore, o semplicemente osservarla, narrandola e comprendendola più profondamente.

Mi sono specializzata in Formazione Professionale ad orientamento psicosociale con il Master CFF, dello studio Tiva del professore Francesco Avallone. In particolare mi occupo di consulenza psicologica individuale, sostegno psicologico e formazione per lo sviluppo di competenze trasversali, life skills, dal 2004 e di sviluppo e potenziamento cognitivo dal 2013.

Sono iscritta all'AIF(Associazione Italiana Formatori) e al Registro Formatori Professionisti AIF, con l'Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi, prevista dall'art. 7 della legge 4/2013, per valorizzare le competenze, garantire la qualità dei processi e il rispetto delle regole deontologiche per tutelare gli utenti.

Ho collaborato con società ed enti che erogano corsi formativi a catalogo, dedicati, finanziati e customizzati trasversali o specialistici per ogni funzione aziendale fino a febbraio del 2020.

Poi nei due mesi di lockdown per la pandemia del covid 19 ho maturato la decisione di dedicarmi in maniera esclusiva alla consulenza e allo sviluppo di competenze personali e relazionali, alla scrittura e a nuovi progetti in linea con quei valori che da sempre guidano il mio "fare" e che continuano ad alimentare la passione che nutro per questa professione.